Benvenuti
La società Girardi sas ha sede in Torino
- Via Varaita 11, è costituita da tre soci
ed amministra stabili in città e provincia dal 1987. E’
iscritta all’Associazione Nazional-Europea
Amministratori Immobili (A.N.AMM.I.) ed in
particolare si occupa di:
·
amministrazione e gestione condomini;
·
redazione regolamenti di condominio;
·
gestione impianti di riscaldamento centralizzati
(metano - gasolio - teleriscaldamento);
·
calcolo tabelle millesimali;
·
frazionamento stabili;
·
accatastamento immobili;
·
espletamento pratiche comunali per manutenzioni
straordinarie e ristrutturazioni;
·
contratti di locazione ed incasso affitti;
·
calcolo e pagamento ICI;
·
redazione certificazioni energetiche degli edifici
secondo la normativa in vigore (D. Lgs. 192/2005,
311/2006 e s.m.i.);
La società gestisce stabili in
Torino, Bussoleno, Bagnolo Piemonte, Moncalieri,
Pinerolo, Leinì.
Tra i più prestigiosi del
capoluogo segnaliamo:
ü il
condominio “Palazzo Nomis di Pollone”
di piazza Castello n. 51 dal 2001;
ü il
condominio di Via Sagliano Micca
n. 4 dal 1996;
ü i
condomini di Corso Re Umberto n. 125 / 127 / 129 dal 1996;
ü parte
del complesso “Orsa Maggiore” di Via Garessio
n. 48 dal 2003;
ü il
condominio di Via Nizza 60 dal 1987.
Ad oggi la società amministra
circa 28 stabili.
I Soci
Arch. Maurizio
GIRARDI,
nato a Torino il 29 gennaio 1972, residente in Torino, Via Genova 91/34.
Diploma
di Maturità Scientifica conseguito presso il Real
Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (TO).
Laurea
in Architettura conseguita presso il Politecnico di Torino –
Facoltà di Architettura: tesi di laurea in progettazione dal titolo
“La progettazione dei luoghi intermedi” (Relatore prof. Arch. Aimaro Isola), con votazione 110/110.
Iscritto
all’Ordine degli Architetti della provincia di Torino al n. 5031.
Arch. Marco
DELPIANO,
nato a Torino il 24 maggio 1972, residente in Pinerolo, C.so Torino 125.
Diploma
di Maturità Scientifica conseguito presso l’istituto Max Planck di Torino.
Laurea
in Architettura conseguita presso il Politecnico di Torino –
Facoltà di Architettura: tesi di laurea in progettazione dal titolo
“Progetto di un centro culturale – Sant Cugat-Barcellona
(SPA)” (Relatore prof. Arch. Franco Lattes).
Iscritto
all’Ordine degli Architetti della provincia di Torino al n. 7568.
Rag. Luigi GIRARDI diplomato in
Ragioneria presso l’Istituto Einaudi di Torino. Svolge l’attività
di amministratore immobiliare dal 1965.
|